Il sistema sanitario italiano sta attraversando una fase di trasformazione digitale significativa.
A partire dal 1° gennaio 2025, tutte le prescrizioni mediche, comprese le “ricette bianche” per farmaci a carico del cittadino, dovranno essere emesse esclusivamente in formato elettronico.
Cosa Cambia con la Dematerializzazione?
Tradizionalmente, le ricette bianche erano emesse in formato cartaceo dai medici, soprattutto liberi professionisti, per prescrivere farmaci non rimborsati dal Servizio Sanitario Nazionale (SSN).
Con la nuova normativa, queste prescrizioni dovranno essere inserite nel Sistema Tessera Sanitaria (Sistema TS), generando un Numero Ricetta Bianca Elettronica (NRBE).
Il paziente potrà ricevere la ricetta via email, SMS o attraverso altre modalità digitali, presentando poi il codice NRBE in farmacia per ritirare il farmaco prescritto.
Vantaggi Attesi
- Efficienza Operativa: Riduzione dei tempi di gestione e archiviazione delle prescrizioni, con un processo più snello sia per i medici che per i farmacisti.
- Sicurezza del Paziente: Minimizzazione degli errori di trascrizione e interpretazione, garantendo una maggiore accuratezza nelle prescrizioni.
- Monitoraggio e Analisi: Facilitazione della raccolta dati per studi epidemiologici e analisi sanitarie, migliorando la capacità di risposta del sistema sanitario.
Sfide da Affrontare
Nonostante i benefici, la transizione presenta alcune criticità:
- Accessibilità Tecnologica: Non tutti i pazienti, specialmente gli anziani o coloro che vivono in aree con scarsa connettività, hanno accesso o dimestichezza con strumenti digitali.
- Preparazione dei Professionisti Sanitari: I medici e i farmacisti devono essere formati adeguatamente per utilizzare i nuovi sistemi digitali, garantendo una gestione efficiente delle ricette elettroniche.
- Infrastrutture Tecnologiche: È fondamentale assicurare che le infrastrutture informatiche siano robuste e affidabili, prevenendo eventuali interruzioni del servizio.
Il Ruolo di HubConnect
In questo contesto di cambiamento, HubConnect si propone come partner strategico per supportare i professionisti sanitari e le strutture mediche nell’adozione delle nuove tecnologie. Offriamo consulenza specializzata per l’implementazione di soluzioni digitali, formazione del personale e ottimizzazione dei processi, assicurando una transizione fluida verso la dematerializzazione delle ricette.
Case Study: Digitalizzazione della Ricetta Bianca in uno Studio Medico Privato
Scenario iniziale
La Dott.sa Grattaroli, medico di medicina generale con studio privato, prescriveva farmaci non mutuabili tramite le tradizionali ricette bianche cartacee.
Con l’entrata in vigore dell’obbligo di dematerializzazione delle ricette bianche dal 1° gennaio 2025, lo studio si è trovato di fronte a diverse problematiche:
- Mancanza di strumenti digitali adeguati per l’emissione delle ricette elettroniche.
- Scarsa conoscenza del Sistema Tessera Sanitaria (TS) e delle procedure per generare il Numero Ricetta Bianca Elettronica (NRBE).
- Preoccupazione per l’impatto sui pazienti, specialmente quelli meno tecnologici, e sulla gestione interna delle prescrizioni.
Obiettivo del progetto
Il nostro intervento ha avuto come obiettivo l’implementazione di un sistema efficiente per la generazione e gestione delle ricette bianche elettroniche, garantendo alla Dott.sa Grattaroli e al suo staff una transizione fluida e senza interruzioni.
Soluzione implementata
Abbiamo strutturato un progetto in 3 fasi chiave:
1️⃣ Analisi e valutazione dello stato attuale
- Mappatura dei flussi di prescrizione dello studio.
- Verifica dell’infrastruttura informatica e del software gestionale esistente.
2️⃣ Implementazione e formazione
- Attivazione del Sistema Tessera Sanitaria (TS) per la generazione automatizzata delle ricette elettroniche.
- Integrazione con il software gestionale medico già in uso, evitando cambiamenti drastici nel workflow quotidiano.
- Formazione del personale di studio sull’utilizzo della piattaforma digitale, garantendo autonomia nella gestione delle prescrizioni.
3️⃣ Supporto e ottimizzazione
- Assistenza continua nei primi mesi per risolvere eventuali criticità.
- Ottimizzazione delle comunicazioni con i pazienti, offrendo più canali per ricevere la ricetta (email, SMS, app).
Risultati ottenuti
✅ Digitalizzazione completa del processo di prescrizione, con riduzione del 60% dei tempi di gestione.
✅ Migliore efficienza per il medico e il suo staff, eliminando l’uso di carta e riducendo il rischio di errori.
✅ Facilità per i pazienti, che ricevono la prescrizione direttamente sul proprio smartphone e possono ritirare i farmaci con il codice NRBE in qualsiasi farmacia.